Anticipi PAC 2025: in arrivo i pagamenti per agricoltori e allevatori

Erogazioni a partire dal 15 ottobre con percentuali maggiorate sia per i pagamenti diretti che per le misure a superficie e a capo dello sviluppo rurale. Ecco i nuovi valori
Economia

Dal 16 ottobre al 30 novembre, gli organismi pagatori inizieranno a erogare gli anticipi della Politica Agricola Comune (PAC) per le domande presentate nel 2025. Questi pagamenti includono le misure a superficie e a capo del regime dei pagamenti diretti e degli interventi per lo sviluppo rurale.

Percentuali di anticipo maggiorate

Nel 2025, le percentuali di anticipo sono state aumentate su decisione dell’Unione Europea. Gli agricoltori e gli allevatori riceveranno:

  • Pagamenti diretti: anticipo fino al 70% (rispetto al 50% standard);
  • Misure a superficie e a capo per lo sviluppo rurale: anticipo fino all’85% (rispetto al 75% standard)

Dati rilevanti sui pagamenti

Secondo la circolare di Agea Coordinamento, i dati indicano alcuni risultati notevoli: l’importo stimato per il sostegno ai giovani agricoltori ammonta a 144,30 euro/ha, superando i valori degli anni precedenti (2023 e 2024).

Anche il frumento duro beneficia di un aumento, con un importo stimato di 149,35 euro/ha, che rappresenta oltre il 40% del massimo erogabile.

Integrazioni 2024 entro il 15 ottobre

Agea ha anche accertato un’economia di spesa di 19,28 milioni di euro per l’annualità 2024. Questa cifra permetterà di integrare i pagamenti per diverse categorie, che verranno erogati entro il 15 ottobre. I beneficiari includono: sostegno di base legato ai titoli, aiuto redistributivo, sostegno accoppiato al reddito per latte di bufala, agnelli da rimonta e bovini macellati tra 12 e 24 mesi.

Tags: anticipi, in evidenza, Pac

Suggeriti

Barbabietole e interporto, una commedia all’italiana
Formaggi Dop e vini marchigiani, connubio perfetto

Da leggere