Tutto pronto per la Cantiano Fiera Cavalli, in programma a Chiaserna di Cantiano il 12 e il 19 ottobre. Caroselli equestri, mostre, esibizioni, mercatini, incontri, spettacoli, ristorazione: tanti appuntamenti per conoscere e apprezzare il Cavallo del Catria, unica razza equina marchigiana. L’evento all’aperto è suddiviso in cinque grandi aree tematiche, pensate per guidare il pubblico in un percorso di scoperta e divertimento, esplorando l’ambiente circostante nonché un autentico paradiso naturale di circa 20 mila mq sul versante sud-ovest del Monte Catria.
Dal presidente dell’associazione Allevatori Cavallo del Catria Giuseppe Travagliati grande soddisfazione per i risultati finora raggiunti in termini di esemplari presenti: “Dal 2021 ad oggi la nostra associazione può vantare un lavoro enorme, davvero straordinario. Siamo partiti con 724 cavalli e siamo oggi a 1.424 esemplari.Arrivano qui tanti visitatori, che poi hanno l’opportunità di fare esperienza con altre attività annesse a questo splendido animale, nonché tutto l’indotto che sta crescendo con il Cavallo del Catria, così come promozione dei nostri territori e lo sviluppo delle nostre attività”.
Cantiano Fiera Cavalli, con la 46° Mostra Mercato regionale del Cavallo e la 39° Rassegna del Cavallo del Catria, si apre nell’Agorà del Catria, che ospita la cerimonia ufficiale, domenica 12 alle ore 11. Nella stessa mattinata si terranno il convegno a cura dell’Associazione Allevatori Cavallo del Catria e le premiazioni dei migliori esemplari in rassegna. Questa è l’area dedicata ai talk, incontri e convegni con autorevoli ospiti.
L’Area Cavallo del Catria è lo spazio ideale per vivere la natura e il contatto diretto con questo splendido animale, noto per la sua maestosità, forza ed eleganza, che lo rendono simbolo di libertà e potenza, caratteristiche proprie di questa razza, da sempre in libertà sulle pendici del Monte Catria. Quest’area si conferma, ancora una volta, il cuore della manifestazione con l’esposizione degli esemplari equini, con il ‘Battesimo della sella’, attività riservata ai bambini, il carico e scarico dei muli e le dimostrazioni di ippoterapia, terapia dagli effetti straordinari grazie all’approccio basato sulla relazione con l’animale.
L’Arena Coperta valorizza il ruolo e le importanti attività svolte dall’Associazione Allevatori Cavalli del Catria nella tutela della razza e della sua forte ascesa. Durante le giornate di evento, in questo spazio si terranno gli intrattenimenti, gli spettacoli equestri e il carosello storico ‘Horse Show’.
L’Arena Grande è palcoscenico degli spettacoli e degli show equestri con artisti internazionali. Gusto e musica si incontrano nell’Area Mercato&Tipicità grazie alla presenza degli stand gastronomici con le specialità locali, la Mostra Mercato con le più buone produzioni del territorio.