Lupi, la politica decida prima che sia troppo tardi
Grande partecipazione di pubblico al congresso sulla presenza del lupo nel territorio marchigiano svoltosi la scorsa sera ad Osimo. Il rapporto con questo grande…
Filiera del tartufo, le prime mosse per un forte rilancio
All’avvio della stagione di cavatura del bianco pregiato “Tuber magnatum” e delle fiere organizzate sul territorio regionale, si è svolto il primo incontro del…
“Enoturismo: dalla vigna alla tavola”, bando da 787 mila euro
Valorizzare il settore enogastronomico regionale attraverso progetti di promozione basati sul connubio tra vino, prodotti agroalimentari di qualità, birre artigianali e agricole, menù tipici…
Vitivinicolo, un supplemento di carburante agricolo agevolato
Con recente decreto la Regione Marche ha concesso un supplemento di carburante agricolo agevolato alle aziende del comparto viticolo che hanno dovuto effettuare trattamenti…
Nuova Pac e semine, occhio a chi ha scelto l’eco-schema 4
Confagricoltura informa che gli agricoltori marchigiani che nella domanda PAC 2023 hanno scelto di aderire all’eco-schema 4 (“Pagamento per sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento”)…