Formazione e innovazione, ambizioso progetto per le eccellenze della Valdaso

L'Accademia dei Georgofili partner per supportare lo sviluppo del settore primario del territorio
Economia

Presso la sede dell’Accademia dei Georgofili, è stato siglato un protocollo di intesa tra il Comune di Montalto delle Marche e la storica Accademia che da 273 anni promuove gli studi del settore primario, finalizzato a supportare lo sviluppo del progetto ‘Eva- eccellenze della Valle dell’Aso’.

La firma dell’accordo

Il progetto sarà gestito da una fondazione con partner pubblici e privati denominata IREVA (Istituto di Ricerca per la Valorizzazione delle Eccellenze della Val D’Aso) e prevede la realizzazione di un luogo fisico in cui ospitare la formazione, ma anche spazi per la trasformazione e la valorizzazione dei prodotti della Valle dell’Aso.

Le attività sono state dettate da un lavoro fatto con la collaborazione dell’Università Politecnica delle Marche, che ha indagato e ascoltato le esigenze delle imprese e del territorio e da questa analisi è emersa una forte richiesta di supporto e servizi alle imprese ma soprattutto di formazione, perché è sempre più importante che il personale impiegato nell’agricoltura sia formato. Si lavorerà poi sulla ricerca, sull’uso di nuove tecnologie applicate all’agroalimentare e in parallelo il marketing di valorizzazione del prodotto, così che con il marchio EVA ogni prodotto della Valdaso possa essere riconosciuto come sinonimo di eccellenza e possa riportare valore anche al produttore iniziale.

Il territorio coinvolto, come noto, ha una spiccata identità rurale e una forte anima agricola e ortofrutticola. Le produzioni sono sempre più diversificate e vanno dalla vite agli olivi, dalla frutta al grano. Inoltre, stanno acquisendo sempre più rilevanza piantagioni nuove come kiwi e frutti rossi, anche se il prodotto iconico rimane sicuramente la pesca della Valdaso.

Tags: Accademia dei Georgofili, in evidenza, Valdaso, Valle dell'Aso

Suggeriti

Le Marche in area ZES: i benefici per le aziende agricole

Da leggere