Approvato e pubblicato dalla Regione Marche il bando finalizzato alla concessione di contributi per sostenere le forme associative o consortili di gestione sostenibile delle foreste (superfici silvopastorali) da avviare o già avviate. Le risorse, a valere sul Fondo per l’attuazione della Strategia Forestale Nazionale, ammontano a 250 mila euro.
Gli obiettivi sono la realizzazione di investimenti orientati a realizzare la gestione in forma associata delle risorse silvo-pastorali. Il contributo sulle spese correnti è pari 15% dell’importo delle spese ammissibili della domanda di contributo,
La finalità del bando è quella di favorire la tutela e la gestione attiva sostenibile delle proprietà forestali, il miglioramento dei fondi abbandonati e la ricostituzione di unità produttive sostenibili in grado di favorire l’occupazione, la costituzione od il consolidamento delle nuove o recenti attività imprenditoriali.
I destinatari del bando sono i detentori di superfici silvo-pastorali, già costituitisi o costituenti una forma associativa o consortile dotati di fascicolo aziendale. La superficie silvo-pastorale associata, oggetto della proposta progettuale, deve essere di almeno 20 ettari. Il beneficiario può partecipare solo in forma associata, quindi con almeno un altro beneficiario, o se già è un soggetto di diritto privato che associa più Partite IVA.
Le domande di sostegno possono essere presentate sul Siar – Sistema Informativo Agricolo Regionale a partire dal 27 novembre e fino al giorno 29 gennaio 2026.
Per ulteriori approfondimenti clicca qui.