Macfruit, parla marchigiano il nuovo Comitato Scientifico

Affidato al prof. Bruno Mazzetti il coordinamento dell'organismo chiamato dalla Fiera ad approfondire il futuro del comparto
Attualità
di Alberto Maria Alessandrini

Nuovo importante riconoscimento a carattere nazionale per il prof. Bruno Mezzetti, docente della Politecnica delle Marche. Macfrut (nota fiera di settore che è diventata sempre più punto di riferimento per tutta la comunità ortofrutticola nazionale) ha infatti deciso di rafforzare la propria struttura strategica con la nascita di un nuovo Comitato Tecnico Scientifico e di un Comitato Macfrut dedicato agli stakeholder e agli imprenditori del settore ortofrutticolo. Due organismi distinti ma complementari, pensati per integrare “conoscenza” e “business”, da sempre i pilastri portanti della kermesse internazionale.

Bruno Mazzetti

A guidare il nuovo organo dedicato agli aspetti della knowledge e volto ad approfondire presente e futuro del comparto, sarà proprio il professor Mezzetti, il quale aveva già collaborato a diverse iniziative della fiera, tra cui l’ultima edizione del Simposio Mondiale delle Biotecnologie applicate all’orticoltura (ISHS). Una nomina importate che non solo rappresenta un riconoscimento al percorso accademico e professionale del docente ma che porta prestigio anche all’intera regione Marche.

Accanto a lui, un team di esperti provenienti da prestigiosi atenei e istituti di ricerca italiani e internazionali: Antonio Ferrante – Università di Milano, Stefano Giovanni La Malfa – Università di Catania, Alessandra Bordoni – Università di Bologna, Pietro Rocculi – Università di Bologna, Stefano Predieri – ricercatore CNR, Stefano Boncompagni – direttore del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, Biagio Di Terlizzi – direttore Università di Bari, Lukas Bertschinger – Istituto della Società Orticola Internazionale (Svizzera), Maria Chiara Zaganelli – direttrice generale Crea, Giancarlo Colelli – Università di Foggia.

La fiera dell’ortofrutta, in programma al Rimini Expo Centre dal 21 al 23 aprile 2026, punta così su un percorso sempre più collegiale, che unisce competenze accademiche, ricerca scientifica e visione imprenditoriale. I due Comitati saranno sottoposti al prossimo Consiglio di amministrazione di Cesena Fiera per l’avvio immediato delle attività.

Tags: in evidenza, Macfruit, Mazzetti

Suggeriti

Quella speciale taccola che racconta la storia di un territorio

Da leggere