Nuova Pac, il taglio effettivo arriva al 22%: “Inaccettabile”

Netta presa di posizione di Confagricoltura dopo le cifre rese pubbliche dalla Commissione Europea sui prossimi fondi all'agricoltura
Economia

La Commissione Europea ha recentemente svelato la sua proposta per i finanziamenti minimi nazionali della prossima Politica Agricola Comune (PAC). Questa mossa ha sollevato preoccupazioni a causa di un significativo taglio al budget. A livello europeo, i fondi passeranno da 378 miliardi di euro (periodo 2020-2027) a 300 miliardi di euro, un calo del 20%. Nonostante ciò, la Direzione Generale Agri della Commissione assicura che tali importi garantiranno il supporto al reddito degli agricoltori fino al 2034.

Per l’Italia, la proposta della Commissione, che deve ancora essere negoziata con il Consiglio UE, prevede uno stanziamento di poco più di 31 miliardi di euro per il periodo 2028-2034. Questa cifra include il cofinanziamento nazionale. Il taglio rispetto ai 37 miliardi del periodo precedente è del 16%, ma se si tiene conto della svalutazione monetaria, la riduzione reale è stimata al 22%.

Queste cifre hanno provocato una forte reazione in Italia. Netta la presa di posizione di Confagricoltura a livello nazionale che trova piena adesione anche in campo regionale: “Sono state evidenziate le forti criticità di tale proposta in termini di dotazioni finanziarie, perdita di specificità della politica agricola comune e rischio di una forte rinazionalizzazione delle scelte – afferma l’associazione – il tutto assieme a un forte indebolimento degli strumenti della Pac, in particolare a carico delle imprese professionali e orientate al mercato”. Da qui, l’esito scontato: “Confagricoltura ha quindi rigettato le proposte, ritenendole inaccettabili, auspicando che anche il Consiglio dei Ministri europei e l’Europarlamento si associno a questo giudizio fortemente negativo per fare riconsiderare gli orientamenti dell’Esecutivo comunitario”.

Tags: economia agricola, in evidenza, Pac

Suggeriti

Prevenzione peste suina, alle Marche 150 mila euro
Agriturismi, cadono i vincoli sulle pergotende con vetrate scorrevoli

Da leggere